Privacy Policy

 

Privacy Policy di ristorantepizzeriabaddys.it

 

Questo sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. L’informativa è valida solo per www.ristorantepizzeriabaddys.it e non per altri siti eventualmente raggiunti dall’utente tramite i link presenti sul sito.

 

Privacy Policy: titolare del Trattamento dei Dati

 

ristorantepizzeriabaddys s.r.l. – Via Cappuccini 16 – 09016 Iglesias (Italia)

Indirizzo email del Titolare: ristorantebaddys@gmail.com

 

Privacy Policy: tipologie di Dati raccolti

 

Questa Applicazione non utilizza sistemi di raccolta dei dati personali degli utenti. Il portale è una semplice vetrina della nostra attività e mostra informazioni di contatto e orari di apertura.

 

Privacy Policy: integrazione con Facebook e Messenger

 

Questa applicazione presenta link esterni diretti alla nostra pagina Facebook. Si rimanda l'Utente alla privacy policy dedicata.

 

Privacy Policy di Facebook

 

Privacy Policy: modalità di trattamento

 

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema). Questi soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) possono essere nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.

L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

 

Privacy Policy: base giuridica del trattamento

 

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

 

1) L’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche.

Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali.

 

2) Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali.

 

3) Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare.

 

4) Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare.

 

5) Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

 

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

 

Privacy Policy: luogo del trattamento

 

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

 

Privacy Policy: finalità del Trattamento dei Dati raccolti

 

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: contattare l’Utente, interazione con social network e piattaforme esterne, monitoraggio dell’infrastruttura. Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

 

Le richieste devono essere rivolte:

 

1) via email, all’indirizzo ristorantebaddys@gmail.com

2) via posta, all’indirizzo della sede legale riportato in questo documento

 

Privacy Policy: diritti dell’Utente

 

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

 

1) Revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

 

2) Opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.

 

3) Accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.

 

4) Verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

 

5) Ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.

 

6) Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.

 

7) Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

 

8) Proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

 

 

Privacy Policy: come esercitare i diritti

 

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

Le richieste devono essere rivolte:

 

1) via email, all’indirizzo ristorantebaddys@gmail.com

2) via posta, all’indirizzo della sede legale riportato in questo documento

 

Privacy Policy: modifiche

 

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

 

Privacy Policy: cookie

 

Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie di tipo tecnico, necessari per il suo funzionamento. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul computer o sul dispositivo dell’utente da parte dei siti web visitati e da terze parti. I cookie sono diffusamente utilizzati per la funzionalità dei siti web o per migliorare l’esperienza dell’utente, oltre che per fornire alcune informazioni ai proprietari dei siti web.

Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

 

Privacy Policy: definizioni tecniche

 

Dati Personali (o Dati): costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

 

Dati di Utilizzo: sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione.

 

Utente: l’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

 

Interessato: la persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

 

Responsabile del Trattamento (o Responsabile): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

 

Titolare del Trattamento (o Titolare): la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

 

Questa Applicazione: lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

 

Servizio: il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

 

Email: fornisce accesso all’indirizzo email primario dell’Utente.

 

Ultima modifica: 11 maggio 2018